Anticoli Corrado
Il piccolo comune
Il nome Anticoli si fa risalire da Antikuis in merito a un’iscrizione greca databile intorno al VII-VIII sec o al toponimo medievale del luogo che, già prima dell'anno 1000, figura tra i possedimenti del monastero di S. Erasmo al Celio, con il nome di "Fundus Antikuis" (verosimilmente da Ante Colles, "davanti ai colli").
- Category: Il territorio
Parco naturale regionale Monti Simbruini
Il territorio del Parco fa parte del sistema appenninico e rappresenta una delle formazioni orograficamente rilevanti di quell'ambito. Comprende sette comuni: Trevi e Filettino lungo il tratto alto del bacino dell'Aniene, Vallepietra all'interno del bacino del Simbrivio Jenne e Subiaco nel medio bacino dell'Aniene, Cervara di Roma e Camerata Nuova verso il versante abruzzese. Tutti con una consistenza demografica piuttosto scarsa.
- Category: Il territorio
La valle dell'Aniene
La Valle dell'Aniene occupa uno dei territori più affascinanti del Lazio, dove eccezionali documenti dell'antichità si accostano a memorie medievali, in un paesaggio montuoso percorso da fertili e ampie vallate ricche di acque.
- Category: Il territorio